Tagine kefta di sardine
- manuel
- 17 mar 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti
700 g di filetti di sardina 5 spicchi d’aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1/2 mazzetto di coriandolo fresco (facoltativo) 1 cucchiaino di cumino in polvere 1/2 cucchiaino di paprica dolce sale, pepe e poco peperoncino (facoltativo) 6 cucchiai di farina di riso4 pomodori maturi (oppure una scatola pelati) 1/2 limone (facoltativo)1 peperone giallo (facoltativo) 3 cucchiai di olio d’oliva 1/2 bicchiere d’acqua calda sale e pepe
Preparazione
Pulire, spinare e squamare le sardine. Sciacquarle sotto l’acqua corrente e lasciarle sgocciolare molto bene. Con un coltello (grande, tipo da verdura) tritare finemente la carne delle sardine (NON utilizzare il robot da cucina). Aggiungere 3 spicchi d’aglio schiacciati finemente, le spezie, il prezzemolo e il coriandolo finemente tritati, 4 cucchiai di farina di riso. Salare e pepare. Impastare con le mani. Infarinare le mani con la farina di riso e formare delle palline grosse come una noce che saranno disposte su un vassoio (premere molto bene per evitare che si lascino andare durante la cottura). Nella parte inferiore della tagine (la tagine è un recipiente in terracotta con coperchio conico; in alternativa si può utilizzare una pentola con fondo spesso, con coperchio, adatta alla stufatura) mettere l’olio d’oliva e 2 spicchi d’aglio schiacciati. Salare e pepare. Rosolare dolcemente l’aglio senza farlo bruciare, poi toglierlo. Aggiungere i pomodori lavati, pelati e tagliati a pezzetti. Versare l’acqua. Portare a cottura. Aggiungere delicatamente le kefta (polpettine) di sardine senza romperle. Coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per 30 min. Se piace, si può decorare con striscioline di peperone giallo cotto in forno, spellato. Servire caldo, accompagnando con pane o couscous o riso in bianco.
Comments